Le poesie d’amore e di terra di Franco Arminio Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, franco arminio, libri, xd magazine 14 luglio 2017 Il libro “Cedi la strada agli alberi” – sottotitolo – Poesie d’amore e di terra”, pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere, raccoglie una parte della vasta produzione in versi di Franco Arminio, ma non è da considerare un’antologia. I versi ci trascinano in un intreccio di passioni intime Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Per Maurizio Picariello “Vivere non è peccato” Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 30 giugno 2017 In questi giorni Maurizio Picariello, ingegnere irpino, cantastorie, definito dalla critica poeta dell’amore assoluto, ha presentato il suo nuovo libro “Vivere non è peccato” edito da il Papavero. Un libro di brevi racconti che custodisce i germi del pensiero di S. Bambaren, Buddha, R. Byrne, E. Cio Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Non volevo diventare un boss”, il libro della star di Gomorra Salvatore Esposito Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, Irpinia, libri, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Giovani e meno giovani attendono impazienti all’interno della sala Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio l’arrivo dell’attore Salvatore Esposito, conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato magistralmente il personaggio di Genny Savastano nella serie televisiva Gomorra, ispirata al b Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Seme del Dubbio. Donna-Uomo: stessi diritti e stessi doveri? Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 La cronaca ci sbatte in faccia quotidia¬namente episodi di violenza e femminicidi. Qualcuno sostiene che sia una questione culturale. Il libro “Il seme del dubbio”, scritto dall’avvocato irpino Claudio Sara, ci riporta alla legislazione degli inizi del ventesimo secolo in materia di violenza sulle d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il Fazzoletto di Terra”. L’utopia di Fabio Pozzerle di rifare gli italiani Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 19 febbraio 2017 “Credo sia arrivato il momento di superare la storia e il nostro passato e iniziare a guardare all’Italia in mondo diverso e, soprattutto, condiviso”. Mi disse Fabio Pozzerle quando ci conoscemmo. E aggiunse “Mi piacerebbe presentare il mio libro nell’incantevole Complesso Castella Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest