“La ragazza di Vizzini”, il romanzo di Vespasiano e Sica sulla violenza di genere Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 4 settembre 2018 “La ragazza di Vizzini” il libro scritto a quattro mani, anzi “a due cuori”, come sottolinea lo stesso titolo, da Michele Vespasiano ed Emanuela Sica è un romanzo di grande attualità, che ci porta nella mente dei protagonisti, Mimì e Camila. Un percorso positivo di rinascita di una delle tante, anzi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
‘Cartoline dai morti’. Dieci anni dopo Arminio ripropone il suo ‘must’ Di Elisa Giammarino Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 6 agosto 2018 Quando sono arrivata a Bisaccia c’era un funerale: il saluto di chi resta a chi ormai non c’è più, il saluto di chi non c’è più a chi invece resta. Di lì a poco avrei incontrato il poeta e “paesologo” Franco Arminio per soffermarci su “Cartoline dai morti 2007-2017”, ma nell’attesa un pensiero fisso Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il diario di pietra” una testimonianza ancora viva e concreta Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 3 agosto 2018 “IL DIARIO DI PIETRA N.O.F. 4 I fantasmi sono Fulmidabbili dopo la sua seconda apparizione Prende sembianze umane” di Alessandra Cotoloni, edizioni “Il Papavero” è un romanzo liberamente tratto dalla storia di Fernando Nannetti. Nato a Roma nel 1927, da una ragazza madre, a seguito di u Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Io mi libro”, il nuovo libro di Alessandro Pagani Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 12 luglio 2018 Umorismo e leggerezza si incontrano nel nuovo libro di Alessandro Pagani, “Io mi libro“, edito da “96, Rue de la Fontaine” di Torino. Attraverso una raccolta di 500 frasi e dialoghi umoristici, l’autore invita il lettore a non prendersi mai troppo sul serio. Lo fa grazi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
AD MAIORA: un pass-partout per il mondo del lavoro Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 5 maggio 2018 Una vera rivoluzione non può che nascere da una rivoluzione culturale e la casa editrice Il Papavero, abbattendo le barriere alla lettura, con libri personalizzati per ipovedenti e dislessici, selezionando opere di spessore e portatrici di importanti messaggi, continua dal 2010 a scendere in campo a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, il nuovo libro di Valerio Pisaniello Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 24 aprile 2018 “Siamo pronti, si tratta di uno strumento di libertà”. E’ questa la premessa di “Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, ultima fatica del giornalista caudino Valerio Pisaniello, edito da Arturo Bascetta editore.” “Un reddito di cittadinanza per tutti i Comuni del Sud sul modello Livorno, pri Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Stravinsky e Gesualdo. La storia di un “incontro” nel libro di Giuseppina Finno Di Loredana Zarrella Cultura, Libri Carlo Gesualdo, cultura, giuseppina finno, libri, xd magazine 4 dicembre 2017 Incontri inattesi e preziosi, che valicano i confini dello spazio e del tempo, possono cambiare la storia, arricchirla di sfumature suggestive e note musicali di eccezionale originalità. Accade con i contatti tra gli artisti, tra i musicisti e i letterati, i cultori, in genere, della bellezza. Tra q Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Le farfalle e i pescecani”, il nuovo romanzo di Raffaele De Marinis Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 20 novembre 2017 “I pescecani si aggirano senza tregua fra immagini di prede da puntare, inesauribile bramosia di carne succulenta da addentare. La fame è una scossa che pizzica incessantemente i loro occhi fino a diffondersi in tutto il corpo, non c’è tregua. C’è indigenza dell’indispensabile per Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Sonata A Kreutzer, sette sedie per Alvaro Piccardi Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 20 ottobre 2017 Dal 26 al 29 ottobre, al Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico) di Roma, andrà in scena la versione teatrale de la Sonata A Kreutzer di Leone Tolstoj, curata da Alvaro Piccardi e pubblicata dalla casa editrice il Papavero. La sonata a Kreutzer, che vide la luce nel 1889, è certamente la più Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Dalle radici delle guerre le ragioni della pace”, il saggio di Froncillo e Navazio Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 21 luglio 2017 “Dalle radici delle guerre le ragioni della pace”, questo il titolo dell’ultima opera scritta a quattro mani dagli autori Antonio Froncillo e Gerardo Navazio, pubblicato da Joelle editore. Il libro ripercorre accuratamente le cause e le disastrose conseguenze della guerra, è una sorta di analisi di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest