EMANUELA SICA Avvocato e scrittrice, in prima linea contro la violenza di genere. Di Barbara Ciarcia Cultura, Libri 26 marzo 2021 UNA DONNA PER LE DONNE. Avvocato cassazionista di professione e scrittrice per passione. Emanuela Sica è questo e molto altro ancora. È soprattutto una giovane donna impegnata per le donne e contro la violenza di genere. Da alcuni anni ha sposato la causa portando avanti, in Irpinia ma anche nel res Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“VIRUS, COMUNICAZIONE E POLITICA” di Domenico Bonaventura Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri 22 marzo 2021 La comunicazione politica di sei leader nel periodo che va dalla dichiarazione dello stato d’emergenza (31 gennaio 2020) alla fine del lockdown (4 maggio 2020). È il tema su cui si sviluppa «Virus, comunicazione e politica», il libro di Domenico Bonaventura appena uscito per Aracne Editrice (2021, 1 Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I primi venticinque anni della Delta 3 Edizioni Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri 25 novembre 2020 Il racconto dell’Editore Silvio Sallicandro …Sulla costa cilentana, scende il sole! Un mucchio di rocce e cespi, un mucchio di terra, con picchi, insenature, crespe. Mai vista tanta perfezione, grigio, di roccia tempestato di ciuffi di un verde tutto uguale, che precipita a picco sul mare. Ver Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“IRPINIA, ALLE RADICI DI UN VIAGGIO” Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri 12 ottobre 2020 Il racconto della Ciarcia tra i borghi di frontiera Ci sono molte formule per dichiarare l’amore alla propria terra senza scadere nella retorica melensa, d’accatto. La più efficace però resta la conoscenza, e il rispetto del genius loci. Barbara Ciarcia attraverso le diciotto tappe di un viaggio, id Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Io resto a casa e leggo: le proposte della settimana Di Veronica di Furia Cultura, Libri 16 aprile 2020 Nuovi libri, nuovi compagni di viaggio per questa lunga quarantena. Oltre ai suggerimenti, trovate anche i link diretti alle versioni online così da fare tutto comodamente dal proprio divano. Buona lettura! Stoner È ritenuto uno dei più grandi romanzi americani. Il successo di “Stoner” è dovuto, sen Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Io resto a casa e leggo Di Veronica di Furia Cultura, Libri 2 aprile 2020 I libri possono essere validi compagni di viaggio in questi giorni delicati e difficili per tutti. Pagina dopo pagina si può staccare la spina, andare lontano, vivere nuove avventure, anche se solo con la fantasia. In questa rubrica, troverete spunti per buone letture e link diretti alle versioni on Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
INCANTAUTORI IN CITTÀ Di Veronica di Furia Cultura, Libri 25 febbraio 2020 AD AVELLINO TORNA L’APPUNTAMENTO CULTURALE DEDICATO A BAMBINI E RAGAZZI L’amore per la lettura non ha età, anzi. È un seme che andrebbe coltivato sin da piccoli perché un bambino che legge oggi sarà un appassionato lettore di domani. Un libro ti rende ricco, ti fa compiere mille viaggi, vivere infin Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Via Chiatamone quarant’anni dopo. Il “memoire” di Franco Buononato Di Barbara Ciarcia Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 6 febbraio 2019 “Scrivo quello che ricordo, quello che ho visto. Scrivo le mie impressioni, Il Mattino che ho vissuto e amato sempre, anche nei giorni amari”. E’ l’incipit di Via Chiatamone ‘memoire’ di Franco Buononato, edito da Martin Eden. Quarant’anni nella carta stampata e ‘ Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Fryda Ciletti: storia di una pittrice Di Lucia Gangale Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 19 settembre 2018 L’Italia ha avuto una pittrice meravigliosa, definita dalla stampa dell’epoca “la più grande del Novecento”. Si tratta di Fryda Laureti Ciletti, oggi pressoché sconosciuta e dimenticata, tranne che nella terra sannita che la ospitò fino alla morte: il paese fortorino di San Giorgio la Molara, di cui Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il Bianco Tristano”, il fantasy di Eraine dalla Germania in Italia Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 14 settembre 2018 Vive in Svizzera Sara Earine e parla da sempre due lingue: il tedesco e l’italiano. Il tedesco lo usa tutti i giorni a Lucerna, città in cui vive, mentre l’italiano, che la riporta alle sue origini, lo parla soprattutto in famiglia. Studentessa universitaria, suona la viola in orchestra, fa interven Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest