Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 1 aprile 2020 L’atleta di Grottaminarda fa la spesa agli anziani Sospese le gare si dedica al volontariato Berry, al secolo Berardino Lo Chiatto, è campione europeo di parabadminton ma soprattutto è campione di solidarietà. Sospese le gare, ma non gli allenamenti che proseguono a casa, si dedica alle spese per gli anziani e per quanti non possono uscire di casa. Da tempo attivo sui social e nel mondo del volontariato Berry si dedica al prossimo con uno slancio contagioso. Munito di guanti e mascherina gira per sbrigare commissioni e per raccogliere la lista della spesa tra quanti sono impediti, a causa della quarantena, a uscire dalle abitazioni. Lui non si tira indietro davanti a nulla. E da credente praticante dà pure una spiegazione alla attuale pandemia. “Non è un caso che sia capitata proprio durante la Quaresima cristiana- spiega l’atleta plurimedagliato di Grottaminarda-. E’ un segno divino per farci capire che dobbiamo fermarci, riflettere e riprendere fiato”. Lui ne sa qualcosa da quando è a stretto contatto con malati e indigenti. La sofferenza è una triste condizione umana ma Berry sa come affrontarla. Dotato di una spiccata e innata capacità, l’ascolto, lo sportivo è sempre pronto non solo a nuove sfide e competizioni quanto a fare esperienza del male che affligge il prossimo. “Io ci sono sempre per chiunque- racconta sempre Berry mentre il telefonino gli trilla di continuo-, e a qualunque ora del giorno. Sono vicino a chi soffre, so cosa vuol dire soffrire nel corpo e nell’anima. La gente oggi soffre perché è sola e incompresa. Andiamo tutti di fretta, non abbiamo mai tempo per ascoltare chi vive un disagio, un periodo difficile”. Più dell’isolamento forzato c’è quello provocato dalla solitudine e dall’egoismo. Berry con il suo entusiasmo e la sua vitalità riesce a contagiare quanti hanno la fortuna di incrociarlo. E al medagliere collezionato in questi anni di gare in giro per l’Europa ha aggiunto quelle più inestimabili, appese all’anima, del servizio e della solidarietà verso disabili e anziani. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Barbara Ciarcia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Gaetano e il buddhis... Articolo Successivo Addio a Franco Lo Co...