Di Redazione XD Magazine Luoghi, Territorio vocazione territoriale, xd magazine, xd promotion 17 novembre 2017 La BCC di Flumeri ha aderito all’Accordo sul Programma di Sviluppo Rurale stipulato tra la Commissione Regionale ABI della Campania e la Regione Campania per agevolare gli investimenti nell’ambito dei P.S.R. del periodo di programmazione 2014-2020. Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è il principale strumento di programmazione e di finanziamento del sistema agricolo ed agroalimentare campano. Il PSR investe, tra l’altro, su conoscenza ed innovazione, sui processi di ammodernamento delle aziende, crescita e miglioramento delle infrastrutture, collaborazione tra imprenditori e diversificazione delle attività, dedicando ampio spazio ai giovani e alla formazione. Il sostegno agli investimenti è finalizzato ad aumentare la competitività del sistema imprenditoriale, sostenere la crescita del settore, migliorare le condizioni di vita delle comunità locali rurali, salvaguardare l’ambiente dei territori, favorendone uno sviluppo equilibrato e sostenibile. L’accordo si pone l’obiettivo di fornire alle imprese, già beneficiarie delle provvidenze regionali, le risorse finanziarie necessarie per poter avviare la realizzazione dell’investimento agevolato, attraverso la concessione di un finanziamento bancario di importo massimo pari alle spese relative all’intero investimento, a fronte dell’impegno dell’impresa di utilizzare il contributo pubblico, una volta erogato, a parziale decurtazione del finanziamento bancario. A tal fine, l’impresa beneficiaria è tenuta all’apertura di un conto corrente vincolato al pagamento dei fornitori dei beni aggetto dell’investimento presso la banca finanziatrice. Le aziende che sono in possesso di un decreto di concessione del contributo da Parte della Regione Campania possono quindi richiedere alla BCC di Flumeri una fidejussione per l’anticipo del contributo, oltre ad un finanziamento bancario scegliendo tra un mutuo chirografario a tasso fisso o variabile oppure un mutuo ipotecario. I Destinatari Operatori agricoli beneficiari del decreto di concessione del contributo regionale previsto secondo il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Finalità Spese e/o investimenti oggetto del decreto di concessione del contributo regionale previsto secondo il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Tipo di finanziamento Rilascio Fidejussione a fronte dell’anticipazione del contributo; Anticipazione in conto corrente; Mutuo chirografario o ipotecario. Durata massima Fino a 120 mesi se mutuo chirografario. Fino a 180 mesi se mutuo ipotecario/fondiario. Condizioni particolari di accesso L’impresa beneficiaria è tenuta all’apertura di un conto corrente vincolato destinato al pagamento dei fornitori dei beni oggetto dell’investimento esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sullo stesso conto corrente sarà canalizzato il finanziamento nonché i contributi erogati. La completa erogazione del contributo, potrà essere utilizzato per l’estinzione totale o parziale del finanziamento bancario. Ti aspettiamo in Filiale per darti tutte le informazioni necessarie. Contatti: bcc@bccflumeri.it Filiali: Mirabella Eclano 0825 – 438083 mirabellacarro@bccflumeri.it Avellino 0825 – 789263 avellinotagliamento@bccflumeri.it Avellino 0825 – 33041 avellinocircumvallazione@bccflumeri.it Grottaminarda 0825 – 429146 grottasturzo@bccflumeri.it Grottaminarda 0825 – 429059 grottamanzoni@bccflumeri.it Ariano Irpino 0825 – 828402 arianomatteotti@bccflumeri.it Ariano Irpino 0825 – 872629 arianomartiri@bccflumeri.it Ariano Irpino 0825 – 892088 arianoserra@bccflumeri.it Casalbore 0825 – 849720 casalbore@bccflumeri.it Montemiletto 0825 – 955772 montemiletto@bccflumeri.it Flumeri 0825 – 443227 flumeri@bccflumeri.it Lioni 0827 – 270226 lioni@bccflumeri.it Venticano 0825 – 965183 venticano@bccflumeri.it Pratola Serra 0825 – 967842 pratolaserra@bccflumeri.it Monteforte Irpino 0825 – 780762 monteforteirpino@bccflumeri.it Volturara Irpina 0825 – 984945 volturarairpina@bccflumeri.it XD PROMOTION Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Redazione XD Magazine Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente John Michele Aufiero... Articolo Successivo Antonio De Iesu: “Fi...