Di Veronica di Furia A tavola, Lifestyle 23 giugno 2021 Esiste una molteplicità di elementi che contribuisce a formare l’anima di una città: la storia, le persone, i luoghi. Il Bar Cappuccini rientra, a pieno titolo, fra i luoghi che fanno parte dell’anima di Avellino. Appuntamento fisso per la pausa caffè, punto di ritrovo della movida, tappa irrinunciabile per chiunque voglia assaggiare qualcosa di buono, dalla colazione all’aperitivo, dal pranzo veloce al dolce della domenica. Il Bar Cappuccini nasce nel 2000, grazie all’intraprendenza di Mariagrazia Urciuoli e suo marito Carmine Cucciniello. Insieme, con passione, dedizione e costanza iniziano un’avventura che li avrebbe portati a costruire una realtà solidamente affermata. Si inizia a colazione con una vasta gamma di cornetti, brioches, biscotti, muffin, ciambelle. Per gli aperitivi e gli spuntini salati, è impossibile non rimanere tentati dalle gustose varietà di rustici, focacce e pizza. Il tutto è servito in una location moderna ed elegante che strizza l’occhio ai locali delle grandi metropoli. La professionalità dello staff Cappuccini è, inoltre, a disposizione per l’organizzazione di buffet sia dolci che salati: dai rustici tradizionali ai moderni finger food, dalle torte classiche alle originali proposte di cake design. Alla base di ogni preparazione c’è cura del dettaglio, massima attenzione alla freschezza dei prodotti e un’accurata selezione delle migliori materie prime del territorio. Non solo bar ma anche laboratorio di pasticceria, capace di soddisfare ogni esigenza e deliziare ogni palato. Alle torte più tradizionali, si affiancano i dolci tipici delle feste, come le chiacchiere di Carnevale e le zeppole di S. Giuseppe. Per le grandi feste, poi, il Bar Cappuccini ha lanciato una propria linea di colombe e panettoni con lievito madre. Anche la frutta candita è realizzata “in casa”. Innovazione e voglia di mettersi in gioco sono alla base del successo del Bar Cappuccini. Lo dimostra l’idea, nata nel 2011, di trasformare i classici appuntamenti del venerdì sera in aperitivi a tema che richiamano generazioni diverse ma tutte accomunate dalla voglia di incontrarsi in un luogo familiare e accogliente. Nel 2007 entra a far parte della famiglia “Cappuccini”, l’Osteria: uno spazio pensato per gli eventi e le cerimonie, dal design unico ed accogliente. Qui, l’amore per la qualità si trasforma in piatti che danno vita a vere esperienze di gusto. Alla sala dedicata alle cerimonie, si affianca un ambiente più piccolo e riservato, ideale per appuntamenti o incontri di lavoro. L’obiettivo è soddisfare le esigenze di ogni cliente, esaudendo ogni suo desiderio. Dieci anni dopo, nel 2017, adiacente al bar, è stata inaugurata la Bottega Cappuccini, uno spazio polifunzionale, concepito per accogliere in ogni momento della giornata. Dalla colazione internazionale, ai pranzi pensati per chi mangia fuori casa. I business lunch proposti, infatti, sono soluzioni veloci ma che non rinunciano al gusto. La sera, la bottega indossa gli abiti di un bistrot. Qui, si possono degustare ottimi taglieri di formaggi e salumi oppure le deliziose proposte del menù à la carte, in compagnia di un buon calice di vino. Sono più di cento etichette fra le quali scegliere. Sia a pranzo che a cena è possibile mangiare ottimi panini. A guidare la brigata della Bottega, c’è la sorella di Mariagrazia, Carmen. Sono sue le mani, la mente e il cuore da cui nascono tutti i piatti. In questo periodo, in seguito alle misure anti-Covid, il Bar Cappuccini è aperto per l’asporto. È possibile ordinare croissant, pizze, piatti pronti e aperitivi take away. L’auspicio è quello di ritrovarsi di nuovo tutti lì, con uno spritz in mano, chiacchierando senza mascherine, portando nuova luce all’anima della città. BOTTEGA CAPPUCCINI Via Francesco Scandone 3, 83100 – Avellino Tel. 0825 781561 www.barosteriacappuccini.it Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Trani, piccolo gioie... Articolo Successivo GRAZIA BOUTIQUE. Una...