Di Veronica di Furia Design, Lifestyle cultura, design, Irpinia, lifestyle, persone, realtà aumentata, realtà virtuale, redazionale, storia, vocazione territoriale, xd magazine 13 marzo 2020 PER LA TUA AZIENDA SOLUZIONI INNOVATIVE MADE IN IRPINIA Le nuove tecnologie hanno, senza dubbio, influenzato i nostri stili di vita. Viviamo realtà costantemente connesse. Abbiamo la possibilità di connetterci con ogni angolo del mondo. Possiamo aprire, chiudere, spostare, accendere o spegnere oggetti con un semplice click. Mondi virtuali, ma possibili, si aprono ogni giorno sullo schermo dei nostri smartphone o computer. Ma siamo davvero consapevoli delle opportunità che le tecnologie avanzate possono apportare alla nostra quotidianità? La maggior parte di noi, no, ma facendo quattro chiacchiere con il team di Aurea, il futuro è dietro l’angolo. Aurea è un’agenzia, con sede ad Ariano Irpino, che si occupa della progettazione, dello sviluppo e dell’implementazione di software rivolti all’industria 4.0. È un laboratorio digitale programmato secondo particolari algoritmi: coraggio, creatività, nuove visioni. La mission di Aurea è offrire al cliente soluzioni altamente performanti dal punto vista tecnico ma, allo stesso tempo, personalizzate. Perché anche la tecnologia può adattarsi a forme ed esigenze diverse, come un abito. Qui, prendono vita progetti sartoriali. A crearli, ci pensano le mani e le menti sapienti di Carmine Savino e Mauro Albanese. È stata la loro smisurata passione per le nuove tecnologie a fargli fondare Aurea. Oggi, insieme al loro team formato da Roberto e Matteo, si occupano principalmente di realtà aumentata, realtà virtuale e WebGL. La Realtà Virtuale consente di simulare in chiave digitale un ambiente reale. La navigazione avviene in tempo reale e l’utente può interagire con gli oggetti, grazie alla combinazione di software e appositi dispositivi hardware, come i Visori VR. A differenza della realtà aumentata, quella virtuale è completamente immersiva, per questo, anche più evoluta dal punto di vista tecnologico. Riuscire a riprodurre un ecosistema reale è tutt’altro che semplice poiché tanti sono gli aspetti da considerare, non ultimo i movimenti del corpo e della testa dell’utente, per rendere l’esperienza più veritiera possibile. La realtà virtuale può essere applicata ai campi più svariati, dall’industria allo showroom sotto casa. Per le aziende 4.0, Aurea sviluppa software per la formazione dei lavoratori sull’utilizzo di nuovi macchinari e su nuove procedure di sicurezza, per l’offerta di esperienze immersive in ambienti a rischio, per l’interazione su prototipi in scala reale. La realtà virtuale permette, inoltre, di offrire un’esperienza immersiva, senza confini, all’interno di qualsiasi spazio espositivo, sia questo uno stand fieristico, uno showroom, un atelier, esplorando l’ambiente e i suoi prodotti nel dettaglio. La Realtà Aumentata è una tecnologia in grado di aggiungere ad un ambiente o a un oggetto informazioni, contenuti e animazioni consentendo all’utente di avere una conoscenza più approfondita dello spazio in cui si trova. Tutto questo utilizzando dispositivi tecnologici di uso quotidiano come lo smartphone o il tablet. Attraverso la realtà aumentata si possono digitalizzare le procedure di assemblaggio, di controllo e/o di manutenzione facilitando il lavoro e abbattendo i costi aziendali. Si può effettuare assistenza remota con invio di file, oggetti 3D e info relative alle procedure. Grazie al Tracking Avanzato nello spazio, inoltre, è possibile inquadrare degli appositi marker posizionati sugli oggetti oppure direttamente su superfici per visualizzare info aggiuntive, oggetti 3D, video e altri contenuti. Aurea è anche specializzata in WebGL (Web Graphics Library). Questa tecnologia permette di creare siti web ancor più coinvolgenti per il navigatore poiché costruisce sullo schermo oggetti in 3D con i quali è possibile interagire. Grazie alle moderne tecnologie, anche i classici cataloghi cartacei si trasformano e includono elementi multimediali, come video, animazioni 3d ed elementi interattivi. “ARDEEP” è un chiaro esempio di realtà aumentata applicata all’industria 4.0. Si tratta di un software progettato e realizzato interamente da Aurea e che consente, attraverso una semplice inquadratura di uno spazio o una superficie su smartphone o tablet, di scegliere il tipo di infisso, predisponendone il colore e il materiale, verificandone l’apertura o la disposizione. DIGITALIZZARE LA REALTÀ NON SIGNIFICA STRAVOLGERLA MA PREPARARLA AL FUTURO. È UN PASSAGGIO IMPORTANTE, SE NON NECESSARIO, PER QUALSIASI AZIENDA CHE VOGLIA ESSERNE PROTAGONISTA. AFFIDARSI A GIOVANI TALENTUOSI E PREPARATI, COME IL TEAM DI AUREA, SIGNIFICA DIVENTARNE PARTE INTEGRANTE GIÀ DA ORA. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente SOGNI & BONTÀ &... Articolo Successivo L’IRPINIA E’ V...