Di Arch. Claudio D'Onofrio Design, Lifestyle 7 giugno 2023 Ancora una volta un esempio di buona pratica nasce e si sviluppa in Terra d’Irpinia, ciò a conferma di come le maggiori difficoltà aguzzano l’ingegno. Parliamo di un progetto di recupero e riqualificazione urbana a firma dell’architetto Claudio D’Onofrio, realizzato nel comune di Chiusano di San Domenico. L’area di progetto era tra quelle utilizzate a seguito del terremoto del 1980 per ospitare i prefabbricati utilizzati durante la ricostruzione. L’intervento ha messo a sistema l’opportunità percepita da i quattro attori principali dell’operazione: un’amministrazione diretta da un sindaco capace di individuare opportunità di sviluppo e recupero anche dove era presente degrado; un committente molto legato al territorio con una forte volontà di mantenere le proprie radici di famiglia con la terra madre; un architetto visionario che ha intuito le potenzialità del contesto urbano e degli elementi caratteristici per strutturare al meglio un progetto innovativo; una start up locale che ha trovato occasione di costruire un fabbricato con un’innovativa tecnica con strutture in acciaio e sistemi assemblati a secco. Il fabbricato è stato costruito con strutture portanti in acciaio e “Sistemi a Secco” per l’involucro e le murature interne ed esterne. La struttura è in carpenteria metallica integrata a profili in acciaio leggero piegati a freddo C.F.S. (Cold Formed Steel). Il sistema offre un alto livello di anti-sismicità, ecocompatibilità e risparmio energetico. Viene quindi integrata in maniera ottimale l’alta prestazione strutturale con gli elevati livelli qualitativi, offrendo soluzioni altamente competitive capaci di soddisfare requisiti di committenze estremamente esigenti. Questo ennesimo esempio di realizzazione proposto su progetto dell’architetto Claudio D’Onofrio, conferma che è possibile far apprezzare l’architettura di dettaglio anche con soluzioni ingegneristiche più sofisticate e innovative. L’architetto Claudio D’Onofrio ha maturato una notevole esperienza nella progettazione e nella direzione dei cantieri, fino ad essere considerato tra i maggiori esperti in Italia in TECNICHE DI COSTRUZIONE A SECCO CON SISTEMI IN ACCIAIO. Per approfondimenti: 2015_Knauf Gips KG Lightweight steel drywall constructions for seismic areas 2018_Maggioli Editore Verso la Open Green Innovation Le immagini sono di Diego Marinelli Claudio D’Onofrio – Architettura Interior Design Studio Via G. Mazzini, 40 – Prata di Principato Ultra (Avellino) contatto diretto WhatsApp 3384271364 www.claudiodonofrio.com Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Arch. Claudio D'Onofrio Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente ELEGANTE SUGGESTIONE... Articolo Successivo A.VA.CREAZIONI. I BI...