Di Veronica di Furia Territorio design, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine, xd promotion 11 febbraio 2019 Mille idee in testa e la sensazione di non sapere da dove cominciare. Chi si trova di fronte a uno spazio vuoto da progettare, arredare o rinnovare è alle prese con almeno una di queste situazioni. Rivolgersi a un professionista può aiutarvi a mettere ordine, scegliere quello giusto vi regalerà l’ambientazione che avete sempre sognato seguendo i vostri gusti e le vostre esigenze. Sì, ogni progetto architettonico o di design ha origine sempre dalle necessità e le esigenze del committente. Questa è la filosofia di Archegroup che dal 1999 si occupa della progettazione completa degli spazi, sia privati che pubblici: dalla proposta di arredo all’allestimento, passando per i rendering fotorealistici. Più che uno studio è un atelier di architettura in cui abitano l’amore per il bello, l’attenzione verso il “nuovo” e la continua ricerca nell’evoluzione degli stili di vita. I sarti dell’abitare di questo particolare atelier sono Ada Faretra, Alessandro Moschillo e Raffaele Moschillo. Tre architetti con alle spalle notevoli e pregevoli esperienze professionali. Ada dopo la laurea in Architettura, presso l’Università degli Studi di Firenze, e il conseguimento del titolo di “Osfin-Tecnico disegnatore”, collabora con la SBAA di Firenze e con la Meridiana Restauri, ricevendo l’incarico di monitorare i lavori di restauro sulle facciate della chiesa di Santa Croce e Palazzo Pitti a Firenze. Per conto dell’opera del Duomo di Firenze esegue il rilievo della porta della Mandorla sulla facciata di S. Maria del Fiore. Dal 2006 al 2010 è Presidente di categoria del settore Arredo della Confartigianato di Firenze e membro delle giunte “Giovani Imprenditori” e “Senior” della stessa associazione. Alessandro si laurea nel 2007 presso l’Università degli Studi di Firenze e, presso lo stesso ateneo, consegue la qualifica di “Osfin-Tecnico disegnatore”. Collabora, in seguito, con lo studio di architettura Bilotta & Sibilio di Ariano Irpino maturando una considerevole esperienza nel settore delle opere pubbliche e restauro di edifici monumentali. Partecipa, anche in gruppo con atri professionisti, a concorsi di progettazione, idee, bandi pubblici. È in possesso del titolo di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera sui cantieri temporanei e mobili”. Anche Raffaele si laurea in Architettura a Firenze nel 1998. Dal 2003 al 2010 insegna presso la facoltà di architettura fiorentina “Disegno” nel corso di laurea in Disegno Industriale. Pubblica nel 2005 per la Firenze University Press il testo “Laboratorio di Disegno. Esercitazioni guidate al disegno di arredo”. Dal 1999 svolge la libera professione, partecipa a concorsi nazionali e a interventi diretti su edifici pubblici e privati, collabora con studi e società di settore. Le competenze e l’esperienza acquisite negli anni dai professionisti di Archegroup, hanno permesso di creare una realtà che agisce a 360° nel campo dell’architettura, sin dalla prima fase con sopralluoghi e rilievi degli ambienti. Supportato dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate, lo studio offe una progettazione integrata che comprende, non solo lavori di architettura esterna e d’interni, ma anche di restauro di edifici storici nonché di allestimento per qualsiasi tipo di habitat. Il risultato finale sarà un attento lavoro di parti in cui si fondono armonicamente bellezza estetica e funzionalità degli elementi. Dal 2006, Archegroup è diventato anche showroom avviando una collaborazione con le migliori firme dell’arredo e del design contemporaneo (Tonelli Design, Arketipo, Presotto, Lema, ErnestoMeda, Gallotti&Radice); di tessuti e tendaggi (Mastro Raphael, Acro Texture, Rubelli); di oggettistica (Egizia, Elleffe Design, I Muranesi); di illuminazione (Leucos, Axo Light, Nemo). SERVIZI: PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI OPERE PUBBLICHE – Progettazione di spazi a scala architettonica e urbana – Gare di progettazione e concessioni pubbliche – Rilievi architettonici e restituzioni fotogrammetriche PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI EDIFICI RESIDENZIALI E SPAZI COMMERCIALI – Progettazione di edifici con destinazione residenziale e commerciale – Allestimenti di spazi pubblici e fieristici PROGETTAZIONE DINTERNI E COMPONENTI DI ARREDO – Progettazione e realizzazione di componenti di arredo su misura – Progettazione e fornitura di componenti di arredo dei partners commerciale Archegroup. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Veronica di Furia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Pasta Armando e Birr... Articolo Successivo Vincenzo Capozzi, l&...