Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 27 marzo 2020 Emergenza Covid-19, parla in esclusiva a XD il noto chirurgo irpino. Mario Annecchiarico, noto chirurgo oncologico, tra i massimi esperti di chirurgia robotica, originario di Montemiletto e in servizio da pochi mesi all’AORN ‘San Pio’ di Benevento diretta da un altro irpino illustre, Mario Ferrante, lancia, in esclusiva a XD Magazine, un appello a tutti i pazienti oncologici. Timore e tumore sono due facce della stessa medaglia. L’emergenza da Covid-19 ha prodotto a sua volta molta disinformazione tra la popolazione, specie tra quella che necessita di cure e controlli costanti a causa di neoplasie. Da qui la decisione, senza dubbio lungimirante e rassicurante, del Primario di Chirurgia Generale e Oncologica presso il maggiore nosocomio del capoluogo sannita di intervenire per tranquillizzare innanzitutto quanti alle prese con trattamenti di chemio e radio in questi giorni hanno deciso volontariamente, per paura di contagio, di disertare le sedute ospedaliere di terapia. “Senza dubbio è un periodo di grossa difficoltà per la sanità impegnata a fronteggiare l’emergenza pandemica del Covid-19– ha spiegato il prof Annecchiarico-, ma non si possono per questo trascurare i pazienti affetti da malattie oncologiche che necessitano di cure mirate, e non possono aspettare la fine dell’emergenza”. Un problema nel problema, per la Campania soprattutto, allo stato però accantonato e trascurato dall’attualità per via dell’impennata di contagi da coronavirus. “Stiamo comunque garantendo, non senza difficoltà– prosegue sempre il primario irpino- le cure necessarie ai pazienti oncologici con interventi chirurgici che non possono aspettare la fine della pandemia. Per questo vorrei esortare i pazienti che scoprono o sospettano di avere un problema tumorale a recarsi in ospedale per una visita o un esame diagnostico. Il timore di infettarsi nella popolazione è troppo alto perciò molti vedono l’ospedale come possibile luogo di infezione”. Il prof Mario Annecchiarico, giovane chirurgo oncologico dalla solida esperienza nel settore, fuga il campo da dubbi e fake messe in circolo a riguardo negli ultimi giorni a proposito di focolai infettivi all’interno delle strutture ospedaliere e prova a fare chiarezza. Per questo ha deciso di rivolgersi attraverso XD Magazine a quei pazienti che stanno disertando le sedute di chemio e radioterapia per timore di essere contagiati. “Per loro-ha infine dichiarato il primario- esistono percorsi separati. I tumori, purtroppo, non aspettano. Quindi, vorrei raccomandare chiunque avesse un problema oncologico o un sospetto di fare ciò che farebbe in una situazione di normalità. Noi ci siamo come abbiamo sempre fatto”. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Barbara Ciarcia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Il presidente Bianca... Articolo Successivo Mimmo Raimondo: R...