Di Redazione XD Magazine Eventi 21 luglio 2020 Grammeloth è una favola musicale, creata dall’artista scrittore Maurizio Elettrico.Composta da 23 canzoni con numerosi interventi recitativi, Grammeloth rivisita il dramma lirico in una formula multimediale, mescolando al canto, il ballo e la scenografia digitale. Tema centrale dell’Opera è l’amore tra la bellissima fanciulla demone Grammeloth e il principe del felice reame di Agea, Basilio. Dal primo loro incontro Basilio, ignaro che la ragazza sia un essere infernale inviato dall’arcontessa Ildegarda nel suo regno per arrecarvi dolore e caos, accoglie Grammeloth con ogni onore e se innamora all’istante. Grammeloth ricambia il sentimento del principe con uguale intentistà. Poi, spinta dal rimorso, rivela al giovane di essere una creatura dell’averno che attraverso la sua seduzione può far innamorare di se qualsiasi uomo, privandolo di ogni volontà e difesa. Le orde infernali di Ildegarda attendono che i cittadini di Agea, ammaliati da Grammeloth, divengano prede facili per sferrare un letale attacco alla città. Basilio non vuole rinunciare all’ amore per Grammeloth, ritenendolo vero e non frutto di un inganno malefico, ma comprende anche il pericolo che pende su tutti loro. Si reca quindi in un luogo remoto dove il potente angelo Elias giace addormentato. Basilio agita una tempesta per svegliarlo. L’angelo, compresa la gravità della situazione, dona al principe uno scettro che Grammeloth userà contro le infernali legioni di Ildegarda e di sua sorella, sconfiggendole . Così Grammeloth e Basilio possono coronar il loro amore, portati in trionfo da tutto. Il 25 Luglio, alle 20:30 presso il Palazzo Pignatelli di Lauro, sarà messa in scena l’Opera Multimediale “Grammeloth” in forma di concerto nella Rassegna teatrale “Mamma ‘e ll’art 202 / oltre l’emergenza”. Testi e linee melodiche: Maurizio Elettrico Musica: Umberto Ciccone, Maurizio Elettrico, Roberto Godas, Giovanni Parrocchia. Personaggi: Ildegarda, il soprano Antonella Firinu, Gremilde, il soprano Gisel Lanzillo, Fanciulla Grammeloth, il soprano Chiara Saccardo, Principe Basilio, il baritono Luciano Matarazzo, Primo Ministro, il tenore Giovanni Germano, Sacerdote e Angelo Elias Carmine De Feo. Coro Musikè: Rossella Albanese, Raffaella Bellezza, Filomena De Rosa, Francesco D’Acunzi, Carmine De Feo, Sonia Laiola. Mimo/ Voce narrante: Luca Gatta Sezione di Musica Elettronica: Raffaele Gagliardi e Giorgio Bosso Tecnico del suono: Manuel Lomazzo Direzione di produzione artistica: Raffaella Bellezza Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Redazione XD Magazine Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Premio Internazional... Articolo Successivo Al via la quarta edi...