Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 2 aprile 2020 L’Irpinia piange il politico galantuomo Con lui si chiude una stagione per Ariano Irpino. Franco Lo Conte, ma bastava soltanto il nome, è stato per molti anni il protagonista della politica irpina. Il volto pulito di chi, a ogni campagna elettorale, ci metteva il cuore e la faccia. Franco, moderato per natura e formazione, è stato un mite, ma soprattutto un abile e raffinato moderatore in fatto di alleanze e strategie. E ne è uscito sempre vincente. Quanto riesce difficile adesso parlare di lui coniugando i verbi al passato. L’inventore delle fiere, della promozione turistica del territorio, non solo della sua Ariano, per anni ha portato avanti un progetto, quello delle crociere in Irpinia, in cui ha creduto fortemente. Ricordo, quando durante la mia esperienza amministrativa, mi chiese, con quella sua innata delicatezza caratteriale, se potevo fissare un incontro con il sindaco di Venticano solo per il piacere di parlare della sua ‘creatura’. Sono tanti i ricordi umani e politici che conservo nel cuore. Le campagne elettorali per la Provincia, le lunghe telefonate per stabilire nuovi contatti, gli uffici stampa per le fiere di settore giù al Casone, lo scambio di auguri a casa dell’amico di sempre, Clemente Mastella, a Ceppaloni. Franco era infaticabile, inarrestabile. Un animale politico di rara intelligenza, e soprattutto di razza, quella razza politica in via di estinzione. E poi era un puro, un sognatore. Mai un calcolatore. Ha vinto tante epiche battaglie politiche. Quella con la vita, purtroppo, lo ha tradito quando sembrava che il pericolo fosse scampato e un lieve miglioramento aveva illuso sanitari e familiari. Franco, amico di tutti, innamorato di Ariano e dell’Irpinia, lascia oggi un vuoto che sarà impossibile colmare, ma lascia pure un patrimonio inestimabile di valori e progetti che chi amministrerà in un prossimo futuro il Tricolle ha il dovere di ricordare e mettere a frutto. Ciao Franco, la terra ti sia lieve. Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Barbara Ciarcia Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente Berry, campione di s... Articolo Successivo Il prof Giordano: ...