Molettieri, da Montemarano alla conquista del mondo Di Valerio Massimo Miletti Persone, Territorio persone, salvatore molettieri, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 21 aprile 2018 Con l’Azienda Salvatore Molettieri parliamo di un’altra eccellenza irpina nel mondo. E già! Con Salvatore Molettieri parliamo di un’azienda dall’esperienza ultratrentennale che esporta ormai da Montemarano le sue eccellenze un po’ in tutto il mondo. Ma partiamo dal principio. Questa azienda vitivini Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Pino Imperatore, l’umorismo contro malavita e terrorismo Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio pino imperatore, vocazione territoriale, xd magazine 18 aprile 2018 La sua scrittura è ironica e graffiante, mai irriverente. I suoi maestri ispiratori sono Italo Calvino e Achille Campanile. Pino Imperatore, napoletano fino al midollo, giornalista prima e scrittore dopo, non hai mai smesso di coltivare la passione primordiale per raccontare e denunciare il malaffar Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ferrero: cuore irpino per il terzo produttore dolciario mondiale Di Roberta Brogna Persone, Territorio nutella, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 18 aprile 2018 Lo stabilimento della Ferrero di Sant’Angelo dei Lombardi è tra le realtà produttive più importanti della provincia di Avellino. Cuore pulsante della produzione di cioccolato è l’Alta Irpinia, dove si produce il Kinder Bueno, prodotto leader del brand. Quest’anno, per di più, produzione record per l Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Fontana e De Palma, due ricercatori irpini in prima linea contro il melanoma Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 17 aprile 2018 Si chiama Sulfavant ma si legge speranza. E’ l’ultima frontiera della scienza nella lotta contro il tumore. Ed è il nome scientifico di un composto ricavato da prodotti naturali scoperto da una coppia di professori irpini, Angelo Fontana e Raffaele De Palma, per la preparazione dei vacci Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Maria Tirone, prima donna Prefetto di Avellino Di Roberta Brogna Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 20 febbraio 2018 Donna di profonda sensibilità, di grande spessore umano e culturale. Il nuovo Prefetto di Avellino, Maria Tirone, nata a Campobasso, si è insediata nel capoluogo irpino a fine agosto. “Disponibile, attenta, discreta. Ma soprattutto estremamente competente e decisa, quando si tratta di prendere una p Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il lavoro nobilita l’uomo, anche in carcere Di Michele Vespasiano Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 17 febbraio 2018 Ci sono due assiomi nella vita professionale di Massimiliano Forgione. Il primo è la pedissequa osservanza dell’art. 27 della nostra Costituzione, là dove recita “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Il secondo Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Luca Annecchino, il papà del robot cerebrale Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 16 febbraio 2018 Luca Annecchino si è laureato all’Università del Sannio e fa già parte del team di ricercatori che ha realizzato il robot capace di osservare i neuroni all’interno del cervello. La ricerca è contenuta in un articolo scientifico pubblicato sulla rivista Neuron. All’Imperial College di Londra, insieme Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
L’intervista a Francesco Acampora, presidente della Coldiretti: “Il ritorno all’agricoltura è già una realtà” Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio interviste, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 9 febbraio 2018 Da poco nominato presidente della Coldiretti di Avellino, Francesco Acampora, 34 anni, ingegnere biomedico originario di Fontanarosa è anche il presidente di Aprol Campania, l’organizzazione dei produttori olivicoli. Ha vissuto a lungo a Napoli ma dopo gli studi universitari è ritornato alle o Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
A Grottaminarda la prima libreria Mondadori Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio bookstore, cultura, Mondadori, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 7 febbraio 2018 Di sicuro il Bookstore Mondadori di via Aldo Moro, nel cuore di Grottaminarda, ha già un singolare primato. E’ infatti la prima libreria aperta in Valle Ufita e servirà un bacino di potenziali lettori che va dall’arianese alla Baronia fino al medio Calore. Il sogno del giovane Antonio Pe Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Rumiz: “Appia, la via numero uno dell’umanità”. Lo scrittore-viaggiatore triestino torna a Ponte Rotto Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio paolo rumiz, persone, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 23 gennaio 2018 “L’Appia è la via numero uno dell’umanità e l’Irpinia una terra magica”. Lo sostiene senza riserve mentali Paolo Rumiz, scrittore e viaggiatore triestino, innamorato dei crinali irpini a tal punto da allestire una mostra fotografica itinerante che approderà anche a New York. Un ann Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest