AQUILONIA Paese dell’Alta Irpinia, dalle tante bellezze, dove il fiume Ofanto segna il confine tra Campania, Basilicata e Puglia e dove si possono ammirare incantevoli panorami sul tavoliere delle Puglie. Di Valerio Massimo Miletti Luoghi, Territorio 11 giugno 2020 Aquilonia ha origini antichissime e fu abitata fin dai tempi dei Sanniti, come attestano i numerosi ritrovamenti archeologici. Rimase coinvolta nelle guerre contro Roma che, durante la seconda guerra sannitica (326 a.C. – 304 a.C.), sferrò diversi attacchi in queste zone. Molti ritengono anche che l Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ettore Novellino, l’irpino a capo del team di ricercatori della ‘Federico II’ di Napoli Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 10 giugno 2020 ‘Una mela al giorno toglie non solo il medico ma anche la calvizie di torno’. Parafrasando, e aggiornando, l’antico detto popolare il preside della facoltà di Farmacia della ‘Federico II’ di Napoli, Ettore Novellino, ha evidenziato le straordinarie proprietà nutraceutiche della mela annurca campana Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Wally, mascotte a quattro zampe della Questura di Isernia Di Barbara Ciarcia Storia, Territorio 26 maggio 2020 La storia Abbandonata e maltrattata. La cagnolina è stata ritrovata e adottata dal questore Roberto Pellicone Isernia- Maltrattata e abbandonata prima. Adottata e curata adesso. Wally, com’è stata chiamata, è oggi una cagnetta fortunata perché ha trovato casa, e una cuccia, in Questura, ad Ise Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Carmine Giardino, la colonna sonora del Tricolle Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 25 maggio 2020 XD Fuoriclasse Il maestro ha compiuto novanta primavere. E conserva uno spirito sempre allegro e gioviale. Istituzione artistica di Ariano e dintorni Carmine Giardino è la colonna sonora vivente di ogni evento pubblico e privato. Non c’è festa dove non sia presente la mitica ‘Orchestra G Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Silvana D’Agostino, un commissario ‘straordinario’ Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 22 maggio 2020 XD Fuoriclasse E’ il volto simbolo della lunga emergenza sanitaria di Ariano Irpino. La sua dolcezza stride con l’amarezza attuale. Eppure la mitezza è la sua forza. La stessa che da giorni sta trasmettendo alla collettività arianese. Il suo arrivo al Municipio di piazza Plebiscito è coi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Gianni Vigoroso, il reporter della gente Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 21 maggio 2020 XD Fuoriclasse Cronista di razza. Corrispondente vigoroso di nome e di fatto. Ha iniziato a occuparsi di giornalismo da ragazzino. Ne ha consumate di scarpe e di pneumatici per raccontare il suo territorio, la sua comunità. Popolare come pochi. Sempre sul pezzo, e sulle barricate. Ha fatto incetta d Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Ciao Oto, l’amico di Ariano Di Redazione XD Magazine Persone, Territorio 19 maggio 2020 Il ricordo Sconcerto e cordoglio in città per l’improvvisa e prematura scomparsa dell’imprenditore Tortorella Al dolore si è sommato altro dolore. Come se non bastasse. O, forse, come se Ariano fosse stata messa alla prova per testare se è in grado di sopportare il peso straziante che da Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Valentina Martone, la piccola grande chef Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 16 maggio 2020 XD Fuoriclasse E’ uno scricciolo ma ai fornelli sprigiona un’energia incontenibile, quasi sovrumana. Nell’Olimpo degli chef, in prevalenza uomini, lei si è imposta con la grazia potente di una dea. E lo è realmente per le prelibatezze divine che cura nei minimi dettagli con le sue Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Leonardo Quadrini, una bacchetta globale Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 15 maggio 2020 XD Fuoriclasse Irpo-sannita nell’anima ma aperto da sempre a tutte le possibili contaminazioni culturali del mondo. Musicista di rilievo internazionale. Direttore per antonomasia. Leonardo Quadrini da Terranova, un pugno di case immerso sui dolci rilievi collinari lungo il confine tra Sannio e Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Giambattista Assanti, il regista della memoria Di Barbara Ciarcia Persone, Territorio 14 maggio 2020 XD Fuoriclasse Eclanese verace. Ha ereditato dal padre, il mitico Tanino, la passione per il cinema. Proprio il papà ha fatto scoprire il cinematografo in Irpinia. E da Mirabella ogni giorno girava i paesi polverosi della dorsale appenninica per proiettare le pellicole più in voga in quegli anni di Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest