Di Zaira Perri Lifestyle 11 settembre 2019 Prima di rientrare in casa, prima di trovare le chiavi in borsa, prima ancora di immaginare il momento in cui tirerete su le tapparelle facendo entrare la luce nel vostro appartamento, recatevi nel negozietto di stampa più vicino a voi e fatevi stampare una delle foto più rappresentative della vacanza appena trascorsa. Trovate poi una bella cornice e posizionatela lì , in quel posto… su quel mobile, in modo da esser ben visibile ogni giorno; non dimenticatevi mai di come siete in vacanza. Apriamo il sipario e mentre spingiamo i tendoni in velluto di un color rosso rubino eccoci, benvenuto Settembre!! Un mese davvero energico che ci illustra la riorganizzazione pianificata o abbozzata durante la pausa estiva! C’è chi cambia il colore delle pareti chi i mobili, chi aggiunge nuovi completamenti d’arredo, chi cambia vettura e chi invece si sposta verso l’elettrico includendo inoltre questi fantastici monopattini elettrici (mezzi per cui in Italia gli enti pertinenti stanno ancora calcolando e producendo le corrette regole per la circolazione) mezzi al quale sembra sia impossibile rifiutarsi, per praticità, compatibilità per la nostra etica morale nei confronti dell’ambiente e della sua salvaguardia e perché no? Anche dei nostri portafogli. Settembre fa ancora parte di un’estate che non vuole volgere al termine ma il nostro desiderio di ricominciare in sintonia con le nostre attività è una sensazione frizzante come un vero e proprio principio d’inizio anno. I telefoni tornano a squillare all’interno delle auto e le telefonate amplificate via Bluetooth, rimbalzano a tutto volume dentro e fuori dall’auto che fa da cassa armonica facendoci ascoltare nitidamente anche il più piccolo dettaglio delle vostre (e nostre) conversazioni. Per gli studenti è sempre stimolante l’inizio di settembre, comprare nuovi materiali, pianificarsi esami e rientri e gli universitari trasferisti aggiungono dettagli alle loro stanze o appartamenti (per quelli più fortunati) o addirittura vanno in cerca di nuove locazioni o nuovi coinquilini con il desiderio di conoscere e condividere spazio tempo e spese con nuove persone. Quelli che hanno l’ambizione di terminare entro l’anno l’università sono consapevoli che questo momento sarà ricordato come un passaggio unico, un periodo di vita speciale, per le serate trascorse in compagnia per le feste universitarie,per gli esami dati e per tutte quelle ore di studio in pigiama tra una tazza di caffè ed un pasto fuori orario e per tutte quelle cose che ti fanno sentire libero. Attraversando i corsi principali del centro città le campagne pubblicitarie con i loro manifesti fanno da scenografia; elencano programmazioni musicali, palinsesti artistici e teatrali che vanno dall’opera classica al balletto, dall’opera contemporanea a concerti di musica classica ed elettronica e che dire…tutti eventi decisamente interessanti. E poi le sconvolgenti promozioni e offerte per ogni tipo di consumo da quello alimentare a quello funebre; il sincronismo degli addetti marketing che rispolverano i contatti presenti sul server e ne acquistano di nuovi al quale propongono abbonamenti per la palestra studiati ad hoc per le diverse esigenze fisiche, proposti con garbo zelante al fine di ricordare la necessaria attività dopo l’ozio estivo. E in tutta questa propaganda posta come necessario far bisogno quotidiano sono certa che gli abbonamenti culturali e teatrali siano un ottimo investimento, i piccoli pacchetti prova per nuove attività sportive siano un ottimo incentivo al fine di identificare lo Sport più corretto e indicato per noi. Prima di confermare, prima di pagare, prima ancora di rinnovare gli abbonamenti riguardate quella foto appena stampata e non dimenticatevi di quello sprint emotivo che trovate lì, in quel posto…su quel mobile. Buon settembre a tutti! Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest Zaira Perri Google+ Facebook Twitter linkedin Articolo Precedente ARCHEGROUP Eleganza ...