“Sono entrato nel laboratorio di una pasticceria nel 1967 e, da allora, non ne sono più uscito”. Con gli occhi pieni d’orgoglio, coperti da un leggero velo di emozione, inizia il racconto di uno dei maestri dolciari più conosciuti della Campania e proprietario della rinomata pasticceria “I dolci di Ciotola” a Grottaminarda. Una vita trascorsa a cre...
UNA STANZA RICCA DI COLORI, UNA POLTRONA A FORMA DI DRAGO, CARTONI ANIMATI CHE SI SUSSEGUONO SU UN ALLEGRO MONITO. PENSERESTI MAI DI ESSERE IN UNO STUDIO DENTISTICO? SE LA RISPOSTA È NO DOVRAI RICREDERTI PERCHÈ È PROPRIO QUESTA LA REALTÀ BIODENT, UNA STRUTTURA SANITARIA D’ECCELLENZA CHE DEDICA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CURA E ALLA PREVENZIONE DEL...
L’emergenza Covid-19 ha causato molte limitazioni negli spostamenti sia in Italia che all’estero. Per la normativa vigente fino alla data del 17 maggio erano vietati tutti i viaggi e gli spostamenti sul territorio nazionale. La direttiva precisava che: – si poteva uscire dal proprio domicilio per muoversi all’interno della propria regione in ...
Avevamo già conosciuto Jessica, avevamo raccontato la sua storia e la sua passione sconfinata per la tessitura artigianale, da cui è nato il suo fashion brand Jesa. È in un piccolo laboratorio a pochissimi passi dal castello di Bisaccia, in provincia di Avellino, che Jessica Tartaglia continua a realizzare e sperimentare le creazioni più varie con ...
Il set tra Mercogliano e Volturara Irpina. Spettacolari discese lungo pareti a strapiombo, conflitti a fuoco, inseguimenti tra la funicolare in movimento e le stradine dei borghi. Si vedrà questo ed altro nella serie tv “Surivanorok” firmata dal regista Modestino Di Nenna e di cui sono state girate le prime due puntate, tra Volturara Irpina e Merco...
Il racconto della Ciarcia tra i borghi di frontiera Ci sono molte formule per dichiarare l’amore alla propria terra senza scadere nella retorica melensa, d’accatto. La più efficace però resta la conoscenza, e il rispetto del genius loci. Barbara Ciarcia attraverso le diciotto tappe di un viaggio, ideato e curato due anni fa per il quotidiano Il Mat...
I lunghi e sinuosi percorsi della vita possono portarci lontani dai luoghi della nostra infanzia, per brevi o lunghi periodi. Certi momenti, certi profumi, tuttavia, rimangono con noi, anzi, fanno parte di noi. Sono lì, a plasmare ogni esperienza che affrontiamo. Per Wanda Ciarcia, il ricordo che ancora oggi le fa venire gli occhi lucidi è la casa ...
Il borgo affaccia sullo spettacolo dei Monti Picentini Senerchia è un piccolo paese irpino di circa 800 abitanti, situato nella Valle del Sele. Dai suoi 600 metri di altitudine, è possibile ammirare il Terminio, il Cervialto, i Monti Picentini, la Valle del Sele e la vicina provincia di Potenza. Il primo nucleo abitato sembra risalga al IX secolo e...