Tutto irpino, Vincenzo Capozzi classe 1986 è ricercatore presso l’Università Parthenope di Napoli e “previsore meteo” per la trasmissione televisiva “Buongiorno Regione” in onda la mattina dal lunedi al venerdi su Rai Tre alle ore 7.30. Presidente dell’Associazione no profit MVOBSV Montevergine Observatory e collaboratore de Il Mattino, Capozzi nel...
Mille idee in testa e la sensazione di non sapere da dove cominciare. Chi si trova di fronte a uno spazio vuoto da progettare, arredare o rinnovare è alle prese con almeno una di queste situazioni. Rivolgersi a un professionista può aiutarvi a mettere ordine, scegliere quello giusto vi regalerà l’ambientazione che avete sempre sognato seguendo i vo...
Nasce una nuova birra artigianale, tutta italiana, o sarebbe meglio dire tutta Made in Irpinia perché frutto della collaborazione di due importanti realtà territoriali: Pasta Armando e Birrificio Serrocroce. Due marchi irpini contraddisti da un’identità ancorata a valori forti e genuini. Entrambi lavorano con la stessa materia prima: il grano. Entr...
Echi lontani, carichi di cultura afro-americana e dei versi della Beat Generation, hanno ispirato artisti irpini, elettrizzati dall’idea di poter raccontare le contraddizioni del nostro tempo attraverso la poesia e il jazz insieme. Il progetto iniziale si chiamava “Elettropercutromba”. Ora la band si è data un nuovo nome, riformulandosi e abbraccia...
Una secolare tradizione di famiglia. L’arte organaria di Michele Continiello nasce a Monteverde, faro dell’Irpinia d’Oriente, dove artigianato e passione la fanno da padrona. Essa si sviluppa in parallelo all’attività della casa madre, “Vincenzo Continiello & figli”, in cui avviene la costruzione e il restauro di organi a canne. Quella messa in...
Un centro di produzione teatrale vero e proprio in provincia di Avellino, a Cesinali. Il Teatro d’Europa è uno spazio fisico e una compagnia vera e propria. Autoriale. “Cerchiamo di lavorare con onestà e molta umiltà perché la gente percepisce se si fa questo mestiere per altre finalità. E il pubblico si conquista e consolida nel tempo”, afferma Lu...
“Scrivo quello che ricordo, quello che ho visto. Scrivo le mie impressioni, Il Mattino che ho vissuto e amato sempre, anche nei giorni amari”. E’ l’incipit di Via Chiatamone ‘memoire’ di Franco Buononato, edito da Martin Eden. Quarant’anni nella carta stampata e ‘Il Mattino’, grande amore di una vita dopo l...
Alla fine l’unica cosa che le manca davvero dell’Italia è la buona cucina. Ma pure a questa deficienza è riuscita a porre molto presto rimedio facendo scorte di vivande casalinghe ogni qualvolta torna a trovare la famiglia a Montemiletto. Simona Aufiero, volto acqua e sapone, vive e lavora come analista di ricerca nel dipartimento di ca...