Il Cedro “Il frutto dell’albero più bello” Di Loredana Zarrella A tavola 28 maggio 2020 Eletto dagli ebrei a simbolo di perfezione, e non a caso definito come “il frutto dell’albero più bello”, il cedro è noto per il suo uso in cucina ma anche nella cosmesi, per le sue proprietà antiossidanti e per il suo profumo intenso. Agrume particolarissimo per conformazione e varietà, ha una stor Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Angelo Adduci “Il cedro, frutto da amare” Di Veronica di Furia A tavola 27 maggio 2020 Angelo Adduci è il presidente del Consorzio del Cedro di Calabria che promuove il Cedro di S. Maria del Cedro e, più in generale, la cultura ad esso legata. Con lui abbiamo parlato dell’importante valenza culturale di questo agrume e del suo profondo legame col territorio. Come e quando nasce il Con Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La nocciola, Nux Abellana Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle Irpinia, lifestyle, territorio, vocazione territoriale, xd magazine 9 aprile 2020 Frutto antico, gustoso, ricco di vitamine e propiziatore di felicità, la nocciola è tra i prodotti tipici d’eccellenza della nostra provincia. Le origini della coltivazione in Irpinia sono molto antiche. Lo stesso nome latino, “nux abellana”, lo testimonia. Abella era l’antica cittadina etrusca che Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
I legumi, fonte di fibra e carboidrati Di Denise Caruso A tavola, Lifestyle 6 aprile 2020 I legumi sono alimenti di origine vegetale, fonte di carboidrati a medio indice glicemico, proteine con medio valore biologico, fibra, ferro, potassio e fosforo vitamina B1, niacina, acido folico e biotina. I legumi più comuni sono ceci, fagioli, piselli e lenticchie, ma sono da considerarsi legumi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
SOGNI & BONTÀ – GLI INGREDIENTI PERFETTI PER DELIZIARE OGNI MOMENTO DELLA TUA VITA Di Veronica di Furia A tavola, Lifestyle 26 febbraio 2020 Una lunga amicizia, due giovani ragazze accomunate dalla stessa passione, progetti che nascono fra una confidenza e l’altra. Sono questi gli ingredienti di questa storia e del laboratorio di pasticceria “Sogni e Bontà”, a Flumeri, nel cuore dell’Irpinia. Nei loro racconti, al sapore di vaniglia e ci Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
N’ata Luna Le mani creano quel che per il gusto non ha segreti Di Elisa Giammarino A tavola, Lifestyle 8 gennaio 2020 N’ata Luna non è uno dei tanti, ma vuole essere una nuova vetrina per il territorio irpino con sede a Grottaminarda in Contrada Ruvitiello. Definirlo locale è riduttivo, perché N’ata Luna è “n’ata cosa”, è il Locale. N’ata Luna è la “luna nuova”, è un nuovo concept, ossia l’alternativa giusta e impe Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
CIARCIA Dove il prosciutto è un rito di bontà Di Veronica di Furia A tavola, Lifestyle 19 dicembre 2019 IL GUSTO DELLE COSE GENUINE REALIZZATE CON AMORE, I PROFUMI DELL’IRPINIA, L’ARTIGIANALITÀ DELLE ANTICHE PRATICHE CONTADINE. SONO TUTTI I SAPORI CHE SI SENTONO ASSAGGIANDO UN PROSCIUTTO MARCHIATO CIARCIA. Passione e tradizione contraddistinguono una realtà che da quattro generazioni è garanzia di un Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il baccalà “alla pertecaregna”, un piatto tipico irpino Di Loredana Zarrella A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 20 dicembre 2018 È consumato, in particolare, durante le festività natalizie ma apprezzato sempre, in tutti i periodi dell’anno. È il baccalà, prevalentemente cucinato “alla pertecaregna”, ossia con i peperoni cruschi. La tradizione di consumarlo a Natale, in una ricorrenza religiosa speciale, viene da lontano. Era Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Viva la pizza! Di Veronica di Furia A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, vocazione territoriale, xd magazine 10 dicembre 2018 I trucchi per preparare la pizza a casa, un buon motivo per stare insieme, una bella compagnia: sono questi gli ingredienti che hanno dato vita al corso amatoriale di pizza verace, tenutosi a Grottaminarda presso la pizzeria “Al Drago” lo scorso 29 ottobre con Giovanni Grimaldi e Francesco Cammarota Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Pomodoro: il re degli orti campani ed elemento base della dieta mediterranea Di Denise Caruso A tavola, Lifestyle a tavola, lifestyle, xd magazine 21 settembre 2018 Seppur entrato relativamente tardi nella cucina italiana, è divenuto un alimento base della dieta mediterranea: amato da adulti e bambini per il suo gusto, da cuochi e chef per la sua grande versatilità in cucina, e da dietisti ed esperti di alimentazione per le sue ottime proprietà nutrizionali. La Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest