Ariano International Film Festival, tutto pronto per la quinta edizione. Xd Magazine media partner dell’evento Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo Ariano International Film Festival, cinema, cultura, Estate in Irpinia, eventi, Irpinia, xd magazine 4 luglio 2017 Prenderà il via il prossimo 29 luglio la quinta edizione dell’Ariano International Film Festival e fino al 5 agosto, per sei intense giornate, Ariano Irpino ospiterà i grandi protagonisti del cinema nazionale ed internazionale. L’AIFF si conferma ancora una volta promotore del grande cinema. L Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Mela, il frutto proibito dell’arte Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, spettacolo, teatro 26 giugno 2017 “Teatro sotto le stelle” è l’appuntamento più atteso dal pubblico di utenti irpini e campani in generale messo a punto dall’associazione di Avella denominata “Mela”. Per dieci giorni circa durante il mese di luglio, presso il Giardino del Palazzo Baronale di Avella va di scena la rassegna ormai giun Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
La voce e l’incanto di Enrica Musto fra i grandi dell’opera Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, spettacolo, vocazione territoriale 3 maggio 2017 Ha soli 18 anni ma ha già tempra da vendere Enrica Musto, la giovane cantante lirica soprano, originaria di Montemiletto. Seppur giovanissima, ha già partecipato a diverse manifestazioni e concorsi lirici. Fra questi, il Concorso Internazionale di canto lirico di Verona riuscendo a classificarsi ter Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Meraviglie d’entroterra”: la bellezza delle tradizioni irpine nel corto di due giovanissimi autori Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cinema, cultura, spettacolo, vocazione territoriale, xd magazine 22 aprile 2017 C’è la bellezza dei riti e delle tradizioni di un tempo nel cortometraggio, ispirato a una storia vera, di due giovanissimi autori irpini. Già il titolo, “Meraviglie d’entroterra”, ne preannuncia il contenuto, ricco di rimandi a quel mondo antico fatto di gente semplice, radicata fortemente alla ter Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Compagnia teatrale «I Cardi»: le nuove leve del teatro irpino. Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, Irpinia, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 20 aprile 2017 Uno sguardo attento al passato per imparare «da quanti rimarranno unici nella storia del teatro e dell’arte italiana come Massimo Troisi, Lello Arena, Eduardo De Filippo». È il segreto della compagnia teatrale «I Cardi». Ce ne parla Aniello Pisano, ventisette anni, presidente del gruppo. Tutto ha in Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Eustachio Frongillo, ritratto di un musicista “matto” Di Veronica di Furia Cultura, Spettacolo cultura, musica, spettacolo, vocazione territoriale, xd magazine 9 marzo 2017 È di Montemiletto, è un polistrumentista, è un cantautore. Questa, in breve, la descrizione del variegato mondo di Eustachio Frongillo. Per lui, fare musica significa mettersi a nudo. Ultimamente lo ha fatto nell’ultimo suo disco “Monologo di un matto”, uscito lo scorso novembre e composto da nove, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il giovane Pertini. Un film di Giambattista Assanti Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cinema, cultura, vocazione territoriale, xd magazine 25 febbraio 2017 Lo ricordiamo per essere stato il secondo socialista, dopo Giuseppe Sagarat, a ricoprire la carica di presidente della Repubblica ma, soprattutto, come il presidente di tutti in un periodo storico di particolare turbolenza, segnato dal rapimento e dall’omicidio di Aldo Moro, dalle stragi di Brescia, Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Teatro e sociale, la mission della Solot di Benevento Di Annamaria Di Paola Cultura, Spettacolo cultura, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 18 febbraio 2017 Non solo Teatro. La Compagnia Solot di Benevento si apre a ventaglio nei vari segmenti collaterali al mondo della recitazione. Dalla musica, al cinema, alla tecnica teatrale in senso stretto. Classe 1987, la Solot nasce come Associazione culturale e nel 1991 diventa cooperativa sociale e dirige una Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Il Garbuglio di Carlo Gesualdo: il Principe madrigalista nell’arte di Silvia e Martino Rubino Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo Carlo Gesualdo, cultura, Irpinia, vocazione territoriale 6 dicembre 2016 Un’esposizione visionaria e suggestiva, puntellata di indizi evocativi sulla complessa figura di Carlo Gesualdo, principe malinconico e madrigalista rivoluzionario. Sarà ricordata così la recente mostra allestita nel castello di Gesualdo nell’ambito delle celebrazioni per il 450° anniversario della Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest