“La ragazza di Vizzini”, il romanzo di Vespasiano e Sica sulla violenza di genere Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 4 settembre 2018 “La ragazza di Vizzini” il libro scritto a quattro mani, anzi “a due cuori”, come sottolinea lo stesso titolo, da Michele Vespasiano ed Emanuela Sica è un romanzo di grande attualità, che ci porta nella mente dei protagonisti, Mimì e Camila. Un percorso positivo di rinascita di una delle tante, anzi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
‘Cartoline dai morti’. Dieci anni dopo Arminio ripropone il suo ‘must’ Di Elisa Gianmarino Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 6 agosto 2018 Quando sono arrivata a Bisaccia c’era un funerale: il saluto di chi resta a chi ormai non c’è più, il saluto di chi non c’è più a chi invece resta. Di lì a poco avrei incontrato il poeta e “paesologo” Franco Arminio per soffermarci su “Cartoline dai morti 2007-2017”, ma nell’attesa un pensiero fisso Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Il diario di pietra” una testimonianza ancora viva e concreta Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 3 agosto 2018 “IL DIARIO DI PIETRA N.O.F. 4 I fantasmi sono Fulmidabbili dopo la sua seconda apparizione Prende sembianze umane” di Alessandra Cotoloni, edizioni “Il Papavero” è un romanzo liberamente tratto dalla storia di Fernando Nannetti. Nato a Roma nel 1927, da una ragazza madre, a seguito di u Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Io mi libro”, il nuovo libro di Alessandro Pagani Di Redazione XD Magazine Cultura, Libri cultura, libri, xd magazine 12 luglio 2018 Umorismo e leggerezza si incontrano nel nuovo libro di Alessandro Pagani, “Io mi libro“, edito da “96, Rue de la Fontaine” di Torino. Attraverso una raccolta di 500 frasi e dialoghi umoristici, l’autore invita il lettore a non prendersi mai troppo sul serio. Lo fa grazi Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Tu di che sogno 6? . In un mondo tecnologico che corre, i giovani d’oggi cercano i tempi giusti Di Raffaella Ferri Cultura, Scuola cultura, scuola, vocazione territoriale, xd magazine 9 giugno 2018 “La tecnologia non va sempre di pari passo con il valore etico”, spiega una ragazza del Liceo Amaldi di Novi Ligure dove la Fondazione Rachelina Ambrosini è stata ospite nell’ambito della 17^ Edizione delle Giornate della Solidarietà e della Mondialità. I ragazzi, che in modo originale sono andati a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
AD MAIORA: un pass-partout per il mondo del lavoro Di Donatella De Bartolomeis Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 5 maggio 2018 Una vera rivoluzione non può che nascere da una rivoluzione culturale e la casa editrice Il Papavero, abbattendo le barriere alla lettura, con libri personalizzati per ipovedenti e dislessici, selezionando opere di spessore e portatrici di importanti messaggi, continua dal 2010 a scendere in campo a Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, il nuovo libro di Valerio Pisaniello Di Roberta Brogna Cultura, Libri cultura, libri, vocazione territoriale, xd magazine 24 aprile 2018 “Siamo pronti, si tratta di uno strumento di libertà”. E’ questa la premessa di “Reddito Base. Per un Welfare di Cittadinanza”, ultima fatica del giornalista caudino Valerio Pisaniello, edito da Arturo Bascetta editore.” “Un reddito di cittadinanza per tutti i Comuni del Sud sul modello Livorno, pri Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Nessuno escluso”: il teatro come inclusione e accoglienza Di Redazione XD Magazine Cultura, Spettacolo spettacolo, teatro, vocazione territoriale, xd magazine 19 marzo 2018 Il 20 marzo alle 20.45 presso il Conservatorio Domenico Cimarosa andrà in scena Nessuno Escluso – Sine Exceptione: TeatroAzione, il progetto ideato e sviluppato da Salvatore Mazza per Sipari Aperti con diciotto partecipanti. La performance è frutto di un lavoro laboratoriale che mira a potenziare fo Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
“Yes Day”: lo spot di Speranza e De Luca premiato dalla Fidal Di Loredana Zarrella Cultura, Spettacolo cultura, spettacolo, vocazione territoriale, xd magazine 13 febbraio 2018 È un messaggio pulito dell’atletica leggera e della corsa, in particolare. È uno spot senza fronzoli, né artifici. Si chiama “Yes Day” ed è stato realizzato da Federico Speranza e Davide De Luca, due giovani di Mirabella Eclano che credono nei più autentici valori dell’attività sportiva. Federico, 2 Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest
Autovelox, le nuove regole Di Lidia Caso Cultura, Ius & Lex cultura, ius&lex, vocazione territoriale, xd magazine 12 febbraio 2018 Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti numero 282 del 13 giugno 2017 il sistema di taratura e di impiego dei misuratori elettronici della velocità ha subito alcune modifiche, operative dal 1° agosto 2017 tali da destare alcune perplessità sulle recenti multe elevate per ecces Continua a leggere Condividi con: Facebook Google+ Twitter Pinterest